Radio stations and podcasts from around the world graded by countries
All-
Romantic Italia
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amore. Illustrazione di Agnese Pagliarini per Minimum Fax Musiche di Mattia Del Moro
-
Marco Montemagno - Il Podcast
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it. Provided by Spreaker.
-
Paola Maugeri's Podcast
"Aspire to inspire before you expire" (Aspira ad ispirare prima di espirare). Come imparare insieme a diventare esseri umani degni di tal nome
-
Milano, Europa
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
-
La Zanzara
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro. Altra voce del programma è Andro Merkù , l'imitatore più temuto dai politici italiani.
-
Il Rosario della sera
Fiorello torna su Radio DEEJAY con un nuovo programma. Da lunedì a venerdì alle 19
-
Parliamo di Cose
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
-
24 Mattino - Morgana e Merlino
Maria Latella e Oscar Giannino vestono i panni di Morgana e Merlino. Dall'alto della loro saggezza e conoscenza dei meccanismi del potere, accendono un faro sui retroscena della politica nazionale e internazionale. Una narrazione dei fatti e non di una favola, perché a volte la realtà supera la fantasia. Un confronto, anche forte e deciso, tra i due conduttori, un dialogo vivace con accordi e disaccordi. La competenza è quella che permette ai conduttori di esprimere giudizi e prendere posizioni, la personalità è quella che fa la differenza. I messaggi degli ascoltatori che possono esprimere la propria opinione.
-
#100cosebelle
Un ardente invito a guardare il lato positivo delle cose, con Anna Polgatti e Andrea Ciraolo.
-
Lobanovski
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele Manusia e Daniele V. Morrone.
-
Salatissimo Podcast
Semplici discussioni riguardanti l'Outdoor, il trekking, l'escursionismo ed altro, tenendo sempre in considerazione l'influenza che hanno al giorno d'oggi il web ed i social media su queste attività.
-
The Daily
This is what the news should sound like. The biggest stories of our time, told by the best journalists in the world. Hosted by Michael Barbaro. Twenty minutes a day, five days a week, ready by 6 a.m.
-
Scientificast
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica. Provided by Spreaker.
-
6 Minute English
Learn and practise useful English language for everyday situations with the BBC. A weekly instruction manual for saying or doing something in English is published every Thursday.
-
Trame
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale.
-
Focus economia
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
-
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Info, segnalazioni e suggerimenti a fabriziomele92@gmail.com.
-
La linguacciuta
Il podcast di Ilenia Zodiaco sulle meraviglie e le stranezze della comunicazione linguistica
-
Impara l'Inglese con Monica Podcast
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°! Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente! Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://theenglishacademy.mykajabi.com/p/optin-lewm
-
Copertina
Di Matteo B. Bianchi Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.